
Un tragico incidente sul lavoro ha scosso la comunità di Vimercate, in provincia di Monza e Brianza, nel pomeriggio di martedì 27 agosto 2024. Angelo Vertemara, un imprenditore agricolo di 67 anni, ha perso la vita dopo essere stato schiacciato da una balla di fieno del peso di circa 800 chilogrammi.
Dettagli dell’Incidente
L’incidente è avvenuto presso l’azienda agricola Il Sole di Velasca, una frazione di Vimercate. Secondo le prime ricostruzioni, Vertemara stava spostando alcune balle di fieno con un rastrello quando una di queste, inaspettatamente, gli è caduta addosso, causandogli lesioni fatali. L’allarme è stato lanciato immediatamente, ma quando i soccorritori sono giunti sul posto, non hanno potuto fare altro che constatare il decesso dell’uomo.
La Vittima
Angelo Vertemara era il titolare dell’azienda agricola che porta il suo nome e aveva preso in affitto il capannone dove è avvenuta la tragedia. Conosciuto per la sua dedizione al lavoro e il suo impegno nella comunità, Vertemara lascia una moglie e due figli, oltre a numerosi amici e colleghi che lo ricordano con affetto e stima.
Reazioni della Comunità
La notizia della tragica scomparsa di Angelo Vertemara ha suscitato profonda commozione nella comunità locale. Molti hanno espresso il loro cordoglio e la loro vicinanza alla famiglia attraverso messaggi sui social media e partecipando a una veglia organizzata in suo onore. “Angelo era una persona straordinaria, sempre pronta ad aiutare gli altri. La sua perdita è un duro colpo per tutti noi”, ha dichiarato un amico di lunga data.
Sicurezza sul Lavoro: Un Problema Sempre Attuale
Questo incidente riporta alla ribalta il tema della sicurezza sul lavoro, un problema che purtroppo continua a mietere vittime in Italia e nel mondo. Secondo i dati dell’INAIL, nel 2023 si sono verificati oltre 600 incidenti mortali sul lavoro nel nostro Paese, un numero che evidenzia la necessità di interventi urgenti per migliorare le condizioni di sicurezza nei luoghi di lavoro.
Le Autorità Intervengono
In seguito all’incidente, le autorità locali hanno annunciato l’intenzione di intensificare i controlli nelle aziende agricole della regione per verificare il rispetto delle normative di sicurezza. “Non possiamo permettere che tragedie come questa si ripetano. È fondamentale garantire che tutti i lavoratori possano operare in condizioni di massima sicurezza”, ha dichiarato il sindaco della città.
Conclusioni
La morte di Angelo Vertemara è un doloroso promemoria dell’importanza della sicurezza sul lavoro. Mentre la comunità piange la sua perdita, è essenziale che vengano adottate misure concrete per prevenire futuri incidenti e proteggere la vita dei lavoratori. Solo attraverso un impegno collettivo sarà possibile creare un ambiente di lavoro più sicuro e dignitoso per tutti.