MondoNotiziePolitica

Alice Weidel: La Leader Controversiale dell’AfD che Minaccia la Dexit

Alice Weidel, co-presidente del partito di estrema destra tedesco Alternativa per la Germania (AfD), è una figura politica che non passa inosservata. Con la sua retorica infuocata e le sue posizioni radicali, Weidel ha conquistato un posto di rilievo nel panorama politico tedesco. Ma chi è davvero Alice Weidel e perché è così controversa?

Nata il 6 febbraio 1979 a Gütersloh, nella Renania Settentrionale Vestfalia, Weidel ha un background accademico di tutto rispetto. Ha studiato economia aziendale presso l’Università di Bayreuth, dove si è laureata con ottimi voti. Dopo un periodo di studio in Cina, finanziato da una borsa di studio, ha lavorato come analista nel settore della gestione patrimoniale presso la banca Goldman Sachs a Francoforte sul Meno.

La carriera politica di Weidel inizia nel 2013, quando aderisce all’AfD, un partito noto per le sue posizioni euroscettiche e anti-immigrazione. Nel 2017, diventa capogruppo dell’AfD al Bundestag, il parlamento tedesco, e nel 2022 viene eletta co-presidente del partito insieme a Tino Chrupalla.

Weidel è nota per le sue posizioni fortemente critiche nei confronti dell’Unione Europea. Recentemente, ha minacciato una “Dexit”, ovvero l’uscita della Germania dall’UE, se le richieste del popolo tedesco non verranno ascoltate. Questa posizione ha suscitato non poche polemiche, sia in Germania che all’estero.

Ma Weidel non è solo una politica controversa; è anche una figura pubblica molto seguita sui social media. Con oltre 328.500 follower su TikTok e 265.000 su Instagram, Weidel utilizza queste piattaforme per diffondere le sue idee e interagire con i suoi sostenitori. Nei suoi video, parla di questioni politiche come la guerra in Ucraina, i rapporti con la Russia e le esigenze del popolo tedesco.

Nonostante le critiche, Weidel continua a godere di un ampio sostegno, soprattutto nelle regioni della Turingia e della Sassonia, dove l’AfD ha ottenuto significativi successi elettorali. Tuttavia, la sua leadership è stata anche oggetto di controversie interne al partito, soprattutto a causa del suo orientamento sessuale. Weidel vive infatti con la sua compagna Sarah Bossard, una direttrice di produzione cinematografica e televisiva svizzera, e i loro due figli. Questo ha portato alcuni esponenti dell’AfD a contestare la sua idoneità a guidare un partito di estrema destra.

In conclusione, Alice Weidel è una figura complessa e divisiva. La sua ascesa politica e le sue posizioni radicali continuano a influenzare il dibattito politico in Germania e oltre. Che siate d’accordo o meno con le sue idee, è innegabile che Weidel sia una delle voci più influenti e controverse del panorama politico tedesco contemporaneo.

Mostra di più

Articoli correlati

Pulsante per tornare all'inizio