IntrattenimentoTv
Trend

Addio a Luca Giurato: Il Giornalista che Ha Conquistato la TV Italiana

Il mondo del giornalismo e della televisione italiana è in lutto per la scomparsa di Luca Giurato, avvenuta ieri all’età di 84 anni. Il noto giornalista e conduttore televisivo è stato stroncato da un infarto improvviso mentre si trovava in vacanza a Santa Marinella. La notizia ha lasciato un vuoto profondo nel cuore di chi lo ha conosciuto e amato per la sua simpatia e ironia.

Una Carriera Brillante

Luca Giurato ha iniziato la sua carriera giornalistica come cronista per Paese Sera, per poi diventare giornalista professionista nel 1965. Ha lavorato per La Stampa e ha ricoperto ruoli di rilievo come direttore del Giornale Radio Rai e vicedirettore del TG1 fino al 1990. La sua prima apparizione televisiva risale al 1992 con “A tutta stampa”, una rassegna stampa all’interno del TG2 notte. Da lì, la sua carriera è stata un susseguirsi di successi, con programmi come Domenica InUnomattinaLa vita in diretta e Quelli che il calcio.

Il Volto Simpatico della TV

Luca Giurato era noto non solo per la sua professionalità, ma anche per la sua simpatia e le celebri gaffe che lo hanno reso un personaggio amato dal pubblico. Le sue espressioni come “A pra foco” e “Buongiollo” sono diventate iconiche, tanto da essere riprese da programmi satirici come Mai dire Gol e Striscia la notizia. La sua capacità di ridere di sé stesso e di affrontare ogni situazione con leggerezza lo ha reso un volto familiare e amato dagli italiani.

Il Ricordo dei Colleghi

La notizia della scomparsa di Luca Giurato ha suscitato un’ondata di commozione tra i colleghi e i vertici Rai. Roberto Sergio, amministratore delegato della Rai, e Giampaolo Rossi, direttore generale, hanno espresso il loro cordoglio, ricordando Giurato come “un giornalista che ha incarnato al meglio l’essere volto e voce del servizio pubblico, entrando nelle case degli italiani quasi come uno di famiglia, con uno stile inconfondibile, sorridente e accogliente, accompagnato da altrettanto inconfondibili simpatia, leggerezza e ironia”.

Un Uomo di Famiglia

Oltre alla sua carriera professionale, Luca Giurato era anche un uomo di famiglia. Lascia la moglie Daniela Vergara, anche lei giornalista, e un figlio nato dal primo matrimonio con Gianna Furio. Era anche fratello del cantautore Flavio Giurato e del direttore della fotografia Blasco Giurato, e aveva una sorella, Claudia, geologa. La famiglia ha sempre rappresentato un punto fermo nella vita di Giurato, che ha saputo conciliare la sua carriera con gli affetti più cari.

Le Parole di Mara Venier

Tra i tanti messaggi di cordoglio, spicca quello di Mara Venier, che ha lavorato a lungo con Luca Giurato a Domenica In. La conduttrice ha espresso il suo dolore sui social, ricordando Giurato come “un amico vero, un professionista straordinario e un uomo di grande cuore”. Le sue parole hanno toccato profondamente i fan, che hanno condiviso ricordi e aneddoti legati al giornalista.

Un Esempio di Professionalità

Luca Giurato ha lasciato un segno indelebile nel mondo del giornalismo e della televisione italiana. La sua capacità di informare e intrattenere, unita a una grande umanità, lo ha reso un esempio di professionalità per le nuove generazioni. La sua scomparsa rappresenta una grande perdita, ma il suo ricordo continuerà a vivere attraverso le sue opere e il suo stile inconfondibile.

Conclusione

La scomparsa di Luca Giurato lascia un vuoto difficile da colmare nel panorama televisivo italiano. La sua simpatia, la sua ironia e la sua professionalità resteranno per sempre nel cuore di chi lo ha conosciuto e seguito. Addio, Luca, e grazie per averci regalato tanti sorrisi e momenti indimenticabili.

Mostra di più

Articoli correlati

Pulsante per tornare all'inizio