
Il mondo del giornalismo sportivo italiano è in lutto per la scomparsa di Salvatore Lo Presti, uno dei più grandi cronisti del nostro tempo. Lo Presti, noto per essere il fondatore dell’Almanacco del Calcio Mondiale, è morto all’età di 84 anni. La sua carriera, lunga e ricca di successi, ha lasciato un’impronta indelebile nel panorama dell’informazione sportiva.
Una Vita Dedicata al Giornalismo
Nato a Marsala il 16 febbraio 1940, Salvatore Lo Presti ha iniziato la sua carriera giornalistica giovanissimo, collaborando con testate locali. La sua passione per il calcio e il suo talento lo hanno portato a lavorare per i principali quotidiani sportivi italiani, tra cui il Corriere dello Sport, Tuttosport e la Gazzetta dello Sport. Nel corso della sua carriera, Lo Presti ha seguito eventi sportivi di portata internazionale, come i Mondiali di calcio del 1978 in Argentina e quelli del 1998 in Francia.
L’Almanacco del Calcio Mondiale
Uno dei contributi più significativi di Lo Presti al giornalismo sportivo è stato la creazione dell’Almanacco del Calcio Mondiale. Fondato nel 1988, l’Almanacco è diventato un’opera di riferimento per il settore calcistico, arricchendo l’editoria sportiva italiana con dati statistici e analisi dettagliate. Lo Presti è stato tra i primi a integrare nelle telecronache calcistiche dati statistici e a creare un format che è oggi pratica comune nelle analisi post-partita.
Il Ricordo dei Colleghi
La notizia della scomparsa di Salvatore Lo Presti ha suscitato numerosi messaggi di cordoglio da parte dei colleghi e degli addetti ai lavori. L’Unione Stampa Sportiva Italiana (USSI) ha ricordato Lo Presti come una “penna finissima, narratore sublime, competente a livello tecnico come pochi”. Anche la Gazzetta dello Sport ha dedicato un commovente tributo al giornalista, sottolineando il suo rigore professionale e la sua passione per il calcio.
Un Maestro del Giornalismo
Salvatore Lo Presti è stato un maestro del giornalismo sportivo, capace di raccontare il calcio con competenza e passione. La sua capacità di analizzare tecnica e tattica, unita a una visione moderna del giornalismo, lo ha reso un punto di riferimento per intere generazioni di cronisti. La sua eredità continuerà a vivere attraverso il suo lavoro e il ricordo di chi ha avuto il privilegio di conoscerlo e di lavorare con lui.
Conclusione
La scomparsa di Salvatore Lo Presti rappresenta una grande perdita per il giornalismo sportivo italiano. La sua carriera, segnata da successi e innovazioni, ha contribuito a elevare il livello dell’informazione sportiva nel nostro paese. Lo Presti ci lascia con un esempio di professionalità e passione che continuerà a ispirare i giornalisti di domani.
Hashtag
#salvatorelopresti #giornalismo #sportivo #calcio #almanacco #notizie #italia #giornalista #successo #passione #competenza #innovazione #memoria #tributo #lutto