
La 1000 Miglia, conosciuta come “la corsa più bella del mondo”, è pronta a stupire ancora una volta. L’edizione del 2024 promette di essere un evento imperdibile per gli appassionati di auto d’epoca e di corse automobilistiche. Dal 11 al 15 giugno, la Freccia Rossa attraverserà l’Italia in un viaggio che combina tradizione, passione e innovazione.
Il percorso del 2024 si distingue per l’inclusione di Genova, una novità assoluta che aggiunge fascino marittimo alla competizione. La gara partirà da Brescia, passando per Bergamo, Novara e Vercelli, prima di raggiungere Torino. Il secondo giorno vedrà i partecipanti scendere verso sud, attraversando le pittoresche Langhe e il centro storico di Acqui Terme, per poi dirigersi verso la Riviera Ligure con una sosta a Genova e un arrivo a Viareggio.
La terza tappa porterà i concorrenti verso la Capitale, con un percorso che si snoda attraverso l’entroterra toscano, con soste a Lucca e Castiglione della Pescaia, prima di entrare nel Lazio e concludere la giornata nella storica Via Veneto a Roma. La quarta tappa vedrà gli equipaggi risalire verso Orvieto e poi Solomeo, con una pausa pranzo prima di affrontare le strade di Siena e Prato e i famosi passi della Futa e della Raticosa, per poi arrivare a San Lazzaro di Savena, nei pressi di Bologna.
L’ultima giornata della 1000 Miglia 2024 sarà un tributo alla bellezza del nord Italia, con tappe a Ferrara, Bovolone e Villafranca, prima di toccare le rive del Lago di Garda e concludere con la tradizionale parata in Viale Venezia a Brescia. La cerimonia di premiazione si terrà nel cuore della città, celebrando i vincitori e tutti i partecipanti che hanno contribuito a rendere questa edizione un’altra pagina gloriosa nella storia della 1000 Miglia.
La 1000 Miglia 2024 non è solo una competizione, ma un viaggio attraverso la bellezza e la cultura italiana, un evento che celebra l’eccellenza automobilistica e la passione per la guida. Con oltre 300 equipaggi pronti a mettersi alla prova su alcune delle strade più affascinanti d’Italia, la 1000 Miglia continua a essere un simbolo di eleganza, avventura e spirito sportivo.
Per gli appassionati e i curiosi, le iscrizioni sono aperte dal 7 novembre 2023 al 16 gennaio 2024, offrendo l’opportunità di far parte di questa leggendaria corsa. Che siate spettatori o partecipanti, la 1000 Miglia 2024 è un appuntamento da non perdere, un’esperienza che unisce passato, presente e futuro in un unico, emozionante evento.