
Oggi, 8 novembre 2024, l’Italia è paralizzata da uno sciopero nazionale del trasporto pubblico che sta causando disagi in tutto il paese. Bus, tram e metro sono fermi, lasciando milioni di cittadini senza mezzi di trasporto. La protesta, indetta dai sindacati Filt-Cgil, Fit-Cisl, Uiltrasporti, Faisa Cisal e Ugl, è stata organizzata per chiedere il rinnovo del contratto collettivo di lavoro e miglioramenti in materia di sicurezza e programmazione.
A Roma, la situazione è particolarmente critica. Atac e Cotral, le principali aziende di trasporto pubblico della capitale, hanno aderito allo sciopero, lasciando i cittadini senza mezzi di trasporto per l’intera giornata. Le linee della metro A e B sono chiuse, mentre solo il 30% dei bus e dei tram è in servizio. La manifestazione davanti al Ministero dei Trasporti ha attirato migliaia di persone, con i sindacati che chiedono a gran voce un intervento del governo.
Anche a Milano, Torino e Napoli, lo sciopero ha avuto un impatto significativo. Le linee della metro sono chiuse e i servizi di superficie sono ridotti al minimo. I cittadini sono costretti a trovare alternative per spostarsi, con molti che scelgono di utilizzare biciclette o monopattini elettrici. La situazione è resa ancora più complicata dal maltempo, con piogge torrenziali che stanno colpendo diverse regioni del paese.
In Abruzzo, lo sciopero ha coinvolto anche il settore automobilistico e la sanità pubblica. La fabbrica Stellantis di Atessa è stata teatro di una protesta organizzata dai sindacati Slai Cobas Chieti e Usb Lp Abruzzo-Molise, che accusano l’azienda di contribuire alla crisi del settore e di possibili chiusure e ridimensionamenti. Nel settore sanitario, i pensionati hanno manifestato a Pescara contro una legge regionale di bilancio ritenuta insufficiente a rispondere ai bisogni di anziani e fragili.
La giornata di scioperi si inserisce in un contesto di crescenti tensioni tra lavoratori e istituzioni. I sindacati richiedono interventi più incisivi e politiche che tutelino il lavoro e il benessere dei cittadini. La mobilitazione di oggi è solo l’ultima di una serie di proteste che hanno caratterizzato l’anno, con i lavoratori che chiedono a gran voce un cambiamento.
Hashtag: #Sciopero #TrasportoPubblico #Roma #Milano #Torino #Napoli #Abruzzo #Stellantis #Sanità #Proteste #Sindacati #ContrattoCollettivo #Sicurezza #Programmazione #Maltempo