
Il 2024 segna un anno cruciale per la democrazia americana, con le elezioni presidenziali che si svolgeranno il 5 novembre. Queste elezioni, che vedranno gli elettori scegliere un presidente e un vicepresidente per un mandato di quattro anni, promettono di essere tra le più seguite della storia.
I Candidati
Le elezioni del 2024 vedranno due volti familiari competere per la presidenza. Il presidente in carica, Joe Biden, membro del Partito Democratico, si candida per la rielezione. Il suo predecessore, Donald Trump, membro del Partito Repubblicano, si candida per un secondo mandato non consecutivo, dopo aver perso contro Biden nelle elezioni presidenziali del 2020.
Le Questioni Chiave
Le questioni chiave che domineranno le elezioni del 2024 includeranno l’aborto, la sicurezza delle frontiere e l’immigrazione, l’assistenza sanitaria, l’istruzione, l’economia, la politica estera, i diritti LGBT (in particolare, i diritti transgender), il cambiamento climatico, l’età avanzata di Biden e Trump, e la democrazia.
La Corsa alla Nomina
Biden e Trump sono diventati i candidati presunti per i partiti Democratico e Repubblicano, rispettivamente, il 12 marzo, dopo aver assicurato la maggioranza dei delegati. Tuttavia, devono ancora essere confermati alla convention di nomina.
Conclusione
Le elezioni presidenziali del 2024 promettono di essere un evento storico, con due candidati familiari che si sfidano per la presidenza. Con una serie di questioni chiave in gioco, queste elezioni saranno un momento cruciale per la democrazia americana.