
Le indagini sul tragico naufragio del veliero di lusso Bayesian, avvenuto il 19 agosto 2023, continuano a rivelare nuovi dettagli e a sollevare ulteriori interrogativi. Il veliero, lungo 56 metri e con un albero maestro di 72 metri, è affondato a mezzo miglio dalla costa di Porticello, causando la morte di sette persone e lasciando altre quindici sopravvissute.
Le Indagini in Corso
Le indagini della Procura di Termini Imerese, guidata dal procuratore capo Ambrogio Cartosio, si concentrano ora sul comandante James Cutfield, unico indagato per omicidio colposo plurimo e naufragio colposo. Il comandante del Bayesian, James Cutfield, è stato interrogato più volte, ma ha scelto di avvalersi della facoltà di non rispondere durante l’ultimo interrogatorio. Le accuse a suo carico sono gravi: non avrebbe dato tempestivamente l’allarme ai passeggeri e all’equipaggio, e non avrebbe previsto l’evento climatico nonostante gli strumenti a disposizione. Queste negligenze avrebbero contribuito alla morte delle sette persone a bordo.
Gli investigatori stanno esaminando diverse ipotesi, tra cui la possibilità che un portellone laterale aperto abbia contribuito all’affondamento. Inoltre, si stanno valutando le condizioni meteorologiche avverse che potrebbero aver colto di sorpresa l’equipaggio.
Le Testimonianze dei Sopravvissuti
Le testimonianze dei sopravvissuti sono cruciali per ricostruire gli eventi che hanno portato al naufragio. Alcuni passeggeri hanno riferito che il veliero ha iniziato a imbarcare acqua rapidamente, inclinando verso il fondo marino da poppa prima di adagiarsi su un lato. Le vittime, che dormivano al momento dell’incidente, non sono riuscite a raggiungere il ponte e gettarsi in mare in tempo. Cinque di loro sono state trovate nella stessa cabina, probabilmente cercando bolle d’aria per respirare.
Le Operazioni di Soccorso
Le operazioni di soccorso sono state complesse e hanno coinvolto diverse unità della Guardia Costiera e dei Vigili del Fuoco. L’ultima vittima dispersa, la 18enne Hannah Lynch, è stata recuperata venerdì scorso. Lynch era la figlia del magnate Mike Lynch, anch’egli deceduto nel naufragio. La moglie di Lynch, Angela Barcares, ufficialmente proprietaria del Bayesian, è sopravvissuta insieme ad altri cinque passeggeri.
Le Prossime Fasi dell’Inchiesta
La Procura ha già sentito tutti i membri dell’equipaggio, che al momento si trovano ancora in Sicilia. Gli interrogatori, condotti con l’ausilio di un interprete, hanno prodotto decine di pagine di verbali che dovranno essere tradotti in italiano. Inoltre, i sub della guardia costiera sono tornati in mare per eseguire ulteriori verifiche richieste dalla Procura.
Le autopsie sui corpi delle vittime inizieranno la prossima settimana. Gli investigatori stanno anche esaminando la progettazione e la costruzione del veliero, ristrutturato nel 2020, per determinare se eventuali difetti strutturali abbiano contribuito alla tragedia.
Il procuratore capo di Termini Imerese, Ambrogio Cartosio, ha dichiarato che l’inchiesta è ancora in una fase preliminare e che non si escludono ulteriori sviluppi. “Stiamo lavorando per accertare tutte le responsabilità e fare giustizia per le vittime e i loro familiari”, ha affermato Cartosio durante una conferenza stampa.