CalcioSport
Trend

Daniele De Rossi: Esonero a Sorpresa dalla Roma

L’esonero di Daniele De Rossi dalla panchina della Roma ha scosso il mondo del calcio. Dopo solo quattro giornate di campionato, la società giallorossa ha deciso di sollevare dall’incarico l’ex capitano, che aveva appena rinnovato il contratto fino al 2027. Ma cosa ha portato a questa decisione così drastica?

Un Inizio di Stagione Deludente

La Roma ha iniziato la stagione con il piede sbagliato: tre pareggi contro Cagliari, Juventus e Genoa, e una sconfitta casalinga contro l’Empoli. Un bottino di soli tre punti in quattro partite, troppo poco per una squadra con ambizioni di alta classifica. Nonostante gli investimenti sul mercato, con l’arrivo di giocatori come SouléDobvyk e Kone, i risultati non sono arrivati.

Divergenze e Tensioni

Le tensioni tra De Rossi e la società erano palpabili già da tempo. Divergenze sul modulo di gioco, incomprensioni interne allo spogliatoio e la gestione di alcuni casi spinosi, come quelli di Cristante e Zalewski, hanno creato un clima pesante. La situazione è degenerata dopo il pareggio con il Genoa, quando i Friedkin, proprietari del club, sono volati a Roma per discutere con l’allenatore.

La Decisione dei Friedkin

La decisione di esonerare De Rossi è arrivata come un fulmine a ciel sereno. La società ha comunicato ufficialmente la separazione, sottolineando che la scelta è stata fatta nell’interesse della squadra, per poter riprendere prontamente il percorso auspicato. De Rossi, che aveva firmato un contratto fino al 2027, lascia la Roma dopo solo otto mesi alla guida, con un bilancio di 30 panchine tra Serie A ed Europa League.

I Possibili Sostituti

Ora si apre la caccia al nuovo allenatore. Tra i nomi più gettonati ci sono Massimiliano Allegri, ex Juventus, e Stefano Pioli, recentemente esonerato dal Milan. Anche Maurizio Sarri e Claudio Ranieri sono tra i papabili. La Roma deve trovare rapidamente un sostituto per affrontare la capolista Udinese nella prossima giornata di campionato.

Reazioni dei Tifosi

La notizia dell’esonero ha scatenato una valanga di reazioni sui social. I tifosi romanisti sono divisi: c’è chi sostiene la decisione della società e chi invece difende De Rossi, considerato una bandiera del club. Gli insulti contro i Friedkin non sono mancati, ma c’è anche chi spera che il cambio di allenatore possa dare una scossa alla squadra.

Mostra di più

Articoli correlati

Pulsante per tornare all'inizio