
Il calciomercato estivo è entrato nel vivo e uno dei nomi che sta attirando l’attenzione dei grandi club europei è senza dubbio quello di Kevin Danso. Il difensore centrale del RC Lens, dopo una stagione solida con 38 presenze e un gol, e un eccellente Euro 2024 con l’Austria, ha catturato gli occhi di Atalanta e Juventus in Serie A, ma è l’Atalanta a guidare la corsa per il suo cartellino.
Danso, nato a Voitsberg e cresciuto nel settore giovanile dell’Augsburg, si è affermato come uno dei pilastri della difesa del Lens dal suo arrivo nell’estate del 2021. Confortevole nel nord della Francia e aperto a rimanere se non avesse ricevuto un’offerta interessante quest’estate, Danso ha atteso pazientemente. Tuttavia, le ultime ore hanno visto un cambiamento significativo nella situazione.
L’Atalanta Bergamo, fresca di finale nella Supercoppa Europea contro il Real Madrid e pronta a giocare nuovamente in Champions League questa stagione, ha presentato argomenti sportivi e finanziari convincenti. Danso è stato sedotto dal discorso di Gian Piero Gasperini e dall’idea di tornare in Champions League per il secondo anno consecutivo dopo l’esperienza con il Lens.
La Juventus, alla ricerca di un difensore centrale dopo il fallimento della pista Jean-Clair Todibo, non è stata in grado di allinearsi finanziariamente con le richieste del club artesiano. Secondo le informazioni, Danso ha già raggiunto un accordo con l’Atalanta e una prima offerta italiana dovrebbe arrivare presto sul tavolo dei dirigenti del Lens, che chiedono più di 25 milioni di euro per liberare uno dei pilastri della loro difesa.
Questo movimento di mercato segna un punto di svolta per Danso, che potrebbe presto trovarsi a giocare su palcoscenici ancora più prestigiosi. La sua ascesa è la testimonianza di un talento che non passa inosservato e che potrebbe presto diventare uno dei difensori più ricercati d’Europa.
Con la sua forza fisica, la sua intelligenza tattica e la sua capacità di giocare sia in difesa che a centrocampo, Danso rappresenta un profilo ideale per molte squadre che cercano di rafforzare la propria retroguardia. La sua versatilità e le sue prestazioni costanti lo rendono un investimento attraente per qualsiasi club alla ricerca di solidità difensiva e potenziale di crescita.
Mentre il futuro di Danso è ancora da scrivere, una cosa è certa: il suo nome continuerà a essere al centro delle discussioni di mercato fino alla chiusura della finestra di trasferimento. Che si tratti dell’Atalanta, della Juventus o di un altro club di alto profilo, Kevin Danso è destinato a lasciare un’impronta indelebile nel mondo del calcio.