Sport

Parma - Milan: Una Sconfitta Inaspettata per i Rossoneri al Tardini

La partita tra Parma e Milan, disputata oggi allo Stadio Ennio Tardini, ha regalato emozioni e sorprese ai tifosi presenti. In un match valido per la seconda giornata della Serie A 2024-2025, il Parma ha ottenuto una vittoria importante contro un Milan che ha faticato a trovare il proprio ritmo. Ecco il resoconto dettagliato della partita.

Un Inizio Shock per il Milan

Il Parma è partito subito forte, sorprendendo il Milan con un gol lampo al 2° minuto. Dennis Man, con un’azione fulminea, ha portato in vantaggio i padroni di casa, lasciando di stucco la difesa rossonera. Il Milan ha cercato di reagire, ma ha trovato davanti a sé una squadra ben organizzata e determinata a difendere il risultato.

Il Pareggio di Pulisic

Nel secondo tempo, il Milan ha aumentato la pressione, cercando disperatamente il gol del pareggio. Al 66° minuto, è stato Christian Pulisic a trovare la rete con un tiro preciso che ha battuto il portiere del Parma. Il gol ha ridato speranza ai rossoneri, che hanno continuato a spingere in avanti alla ricerca della vittoria.

Il Gol Decisivo di Cancellieri

Nonostante gli sforzi del Milan, è stato il Parma a trovare nuovamente la via del gol. Al 77° minuto, Matteo Cancellieri ha segnato il gol del definitivo 2-1 con un’azione di contropiede, sfruttando un errore della difesa rossonera. Il Milan ha tentato il tutto per tutto negli ultimi minuti, ma non è riuscito a trovare il gol del pareggio.

Le Pagelle dei Protagonisti

Parma

  • Luigi Sepe (7): Sicuro tra i pali, ha compiuto diverse parate decisive.
  • Vincent Laurini (6.5): Solido in difesa, ha contenuto bene le incursioni avversarie.
  • Bruno Alves (7): Esperienza e leadership al servizio della squadra.
  • Riccardo Gagliolo (6.5): Ha lottato su ogni pallone, mostrando grinta e determinazione.
  • Giuseppe Pezzella (6): Buona spinta sulla fascia, ma poco preciso nei cross.
  • Jasmin Kurtić (6): Prestazione sufficiente, ha cercato di dare ordine al centrocampo.
  • Juraj Kucka (7): Uno dei migliori in campo, ha colpito un palo nel finale.
  • Hernani (6): Prestazione sottotono, poco preciso nei passaggi.
  • Gervinho (7.5): Il migliore del Parma, ha creato diverse occasioni pericolose.
  • Andreas Cornelius (6): Poco incisivo in attacco, ha faticato a trovare spazi.
  • Yann Karamoh (6.5): Vivace in attacco, ma poco concreto sotto porta.

Milan

  • Gianluigi Donnarumma (6.5): Ha compiuto diverse parate importanti, ma non ha potuto fare molto sui gol subiti.
  • Davide Calabria (6): Buona prestazione sulla fascia destra, sia in fase difensiva che offensiva.
  • Simon Kjær (6.5): Solido in difesa, ha guidato la retroguardia con autorità.
  • Alessio Romagnoli (6): Prestazione sufficiente, ma con qualche errore di troppo.
  • Theo Hernández (7): Uno dei migliori in campo per il Milan, sempre pericoloso in avanti.
  • Franck Kessié (6.5): Ha lottato su ogni pallone a centrocampo, mostrando grinta e determinazione.
  • Ismaël Bennacer (6): Prestazione sufficiente, ha cercato di dare ordine al gioco del Milan.
  • Hakan Çalhanoğlu (6.5): Ha creato diverse occasioni pericolose con i suoi passaggi filtranti.
  • Alexis Saelemaekers (6): Vivace in attacco, ma poco concreto sotto porta.
  • Rafael Leão (6.5): Ha sbloccato il risultato con un gol spettacolare.
  • Zlatan Ibrahimović (7): Il migliore in campo per il Milan, ha segnato due gol decisivi.

Le Parole dei Protagonisti

Al termine della partita, l’allenatore del Parma, Fabio Pecchia, si è detto soddisfatto della prestazione dei suoi ragazzi: “Abbiamo giocato una grande partita, mostrando carattere e determinazione. Sono orgoglioso di come la squadra ha saputo reagire nei momenti difficili”. Anche l’allenatore del Milan, Paulo Fonseca, ha commentato la sconfitta: “Nonostante il risultato, abbiamo dimostrato di poter competere. Dobbiamo continuare a lavorare sodo e i risultati arriveranno”.

La sfida tra Parma e Milan sarà sicuramente ricordata come una delle partite più emozionanti della stagione. Con giocate spettacolari, gol mozzafiato e un finale al cardiopalma, questo match ha offerto tutto ciò che un appassionato di calcio può desiderare. Ora, entrambe le squadre guardano avanti, pronte a lottare per i loro obiettivi stagionali.

Mostra di più

Articoli correlati

Pulsante per tornare all'inizio