
A partire dal 2025, i viaggiatori extra UE che desiderano visitare l’area Schengen dovranno affrontare nuove procedure di ingresso. L’introduzione dell’ETIAS (European Travel Information and Authorization System) rappresenta una svolta significativa per il turismo e la sicurezza nell’Unione Europea. Questo sistema, simile all’ESTA degli Stati Uniti, richiederà ai viaggiatori di ottenere un’autorizzazione elettronica prima di entrare nei paesi Schengen.

Cos’è l’ETIAS?
L’ETIAS è un sistema di autorizzazione elettronica che mira a migliorare la sicurezza e a facilitare i controlli alle frontiere. I viaggiatori provenienti da oltre 60 paesi esenti da visto dovranno compilare un modulo online, fornire dettagli personali, rispondere a domande di sicurezza e pagare una tassa di 7 euro. L’autorizzazione sarà valida per tre anni o fino alla scadenza del passaporto, a seconda di quale evento si verifichi per primo.
Perché è stato introdotto l’ETIAS?
L’Unione Europea ha deciso di introdurre l’ETIAS per diversi motivi. Innanzitutto, per migliorare la sicurezza interna, monitorando meglio chi entra nel territorio Schengen. Inoltre, l’ETIAS permetterà di identificare potenziali rischi per la sicurezza prima che i viaggiatori arrivino alle frontiere europee. Questo sistema contribuirà anche a ridurre i tempi di attesa ai controlli di frontiera e a migliorare l’esperienza di viaggio complessiva.
Come Funziona l’ETIAS?
Il processo per ottenere l’ETIAS è semplice e veloce. I viaggiatori dovranno accedere al sito ufficiale dell’ETIAS, compilare il modulo di richiesta con le informazioni richieste, inclusi i dettagli del passaporto e le risposte a domande di sicurezza. Una volta completata la domanda e pagata la tassa, l’autorizzazione verrà generalmente concessa entro pochi minuti. Tuttavia, in alcuni casi, potrebbe essere necessario un controllo manuale, che potrebbe richiedere fino a 96 ore.
Impatti sul Turismo
L’introduzione dell’ETIAS avrà un impatto significativo sul turismo nell’area Schengen. Da un lato, potrebbe rappresentare una barriera per alcuni viaggiatori, soprattutto quelli meno abituati a procedure burocratiche online. Dall’altro lato, l’ETIAS contribuirà a rendere l’Europa una destinazione più sicura, migliorando la percezione di sicurezza tra i turisti.
Conclusioni
L’ETIAS rappresenta una novità importante per i viaggiatori extra UE che desiderano visitare l’area Schengen a partire dal 2025. Sebbene possa sembrare un ulteriore ostacolo burocratico, questo sistema mira a migliorare la sicurezza e a facilitare i controlli alle frontiere, rendendo l’Europa una destinazione ancora più attraente e sicura per i turisti di tutto il mondo.